Dopo un viaggio lungo sette mesi e 480 milioni di km, il 18 febbraio 2021 il rover della NASA è finalmente atterrato su Marte. L’obiettivo della sonda: effettuare registrazioni audio da inviare sulla Terra per essere poi analizzate. Queste registrazioni avrebbero complementato le immagini raccolte
dalla precedente sonda, Curiosity; immagini che hanno fatto scalpore a causa del presunto avvistamento di un marziano che avrebbe sabotato una ruota della sonda!
Ma veramente la sonda ha registrato l’immagine di un marziano? Oppure si tratta “solo” di un errore di traduzione?
Avete bisogno di un traduttore giurato? Nei Paesi Bassi potete consultare il registro Rbtv, il sito dell’ambasciata d’Italia o, ancora, cercando su Google magari siete capitati proprio qui, sul sito dell’NVI. Ma perché ricorrere a un traduttore giurato?
Leggi tuttoContinuano ad arrivarmi e-mail con richieste di traduzioni o di servizi di interpretariato, redatte di solito in brevi frasi, preferibilmente piene di abbreviazioni.
E, sempre di più, la mia risposta è quella di sentirsi per telefono, al fine di chiarire importanti punti su una traduzione o un punto su cui messaggi o “messaggini” non si prestano ad essere usati, per far capire al richiedente o a me, il richiesto, di che cosa si sta parlando e che cosa si desidera avere.
Leggi tuttoL’ambizione principale di tutti i traduttori professionali è quella di rendersi “invisibili”. In altre parole, chi legge il testo tradotto non si deve accorgere che c’è stata una traduzione perché il testo deve scorrere in modo naturale e fluido, con lo stesso tono, stile e significato dell’originale. Una sfida che vale soprattutto nel campo delle traduzioni letterarie, ma anche per quelle di marketing, finanziarie o giuridiche: non mettere la personale impronta sul testo da tradurre, cancellare il proprio intervento affinché il testo tradotto rimanga il più vicino possibile all’originale.
Leggi tuttoQuali sono i primi step che un italiano che si trasferisce nei Paesi Bassi deve completare?
Leggi tuttoHai sempre desiderato andare a studiare all’estero e ora che sei riuscita/o a realizzare il tuo sogno hai un titolo di studio da far riconoscere in patria ma non sai come fare? Continua a leggere!
Leggi tuttoDopo aver notato, dall’insorgere della crisi Covid19, che molti degli italiani qui residenti e che usiamo chiamare expat non seguono da vicino gli sviluppi del mondo olandese, e che, mi si consenta, continuano a vivere spesso in un mondo separato dalla realtà olandese di ogni giorno, continuando per anni a parlare solo e soltanto in inglese ovunque, mi venne in mente di creare un qualcosa di semplice e utile.
Leggi tuttoIl lavoro dell’interprete non sempre evoca immagini avvincenti. Magari uno pensa soltanto a chi lavora ai congressi internazionali o alle noiose riunioni di affari, ma l’interpretariato è molto di più. Può essere molto vario e divertente.
Leggi tuttoI nuovi progetti di traduzione sono dettati dalle esperienze di vita vissuta. Il traduttore infatti non è più soltanto un esperto letterario, uno scrittore. Il traduttore è colui o colei che riesce a riportare nel prodotto finale un sentimento, un’emozione, uno stato nella lingua di destinazione. Proprio come nelle emoji.
Leggi tuttoIncontra i nostri traduttori. Periodicamente mettiamo in primo piano uno dei nostri membri che ci racconta qualcosa di sé e del suo lavoro, per avere ancora di più un’idea di come sia la vita di un traduttore. Oggi scopriamo qualcosa di più su: Carla Limatola
Leggi tutto